FUSION ART GALLERY
  • NEWs
  • ARTISTS
  • EXHIBITIONs//EVENTs
    • the TUTTO!
    • il segreto di eva
    • Il tempo invecchia in fretta
  • INTERVIEWs
  • A.I.R.
    • AIR ARTISTs >
      • Heli Barck
      • Giordana Citti
      • Veikko Nuutinen
      • Nancy Hart
      • Lisa Di Donato
      • Alexandra Carter
      • Isabel McDowall
      • Sonia D'Argenzio
      • Zuhra Hilal
      • Anietie Ekanem
      • Green - Kim
      • Ria Green
      • Yoonjung Kim
      • Hart - Hammer
      • Thomas Hammer
      • Tseng + Clermont
      • Lui Medina
      • ARBITRIUM Torino
      • Liisa Ahlfors
      • Shan Shan
      • Slater
      • Cunningham
      • Shaw
      • Heldens + Broersma
      • Somers + Allegretta
      • Lane + Marasca
      • Kontimo + Grill
      • Anderson + Gilbert
      • E.J. Cooper
    • CALL for TORINO
    • STUDIO/APT RENTAL
  • Contact
    • ABOUT US
    • LEARN
  • EDIZIONI INAUDITE
                                 Rebecca Agnes + Stefania Migliorati | COORDINATE


Rebecca Agnes +
Stefania Migliorati

COORDINATE
a cura di Barbara Fragogna

12.12.2015 - 24.01.2016
Inaugurazione
sabato 12 dicembre ore 19

Mar - Sab // 15 - 19
e su appuntamento

Le artiste saranno presenti


Immagine
Picture
Rebecca Agnes
Stefania Migliorati







Picture

“L’eterotopia ha il potere di giustapporre, in un unico luogo reale, diversi spazi, diversi luoghi che sono tra loro incompatibili.” Michel Foucault
 
 
La Fusion Art Gallery presenta “Coordinate”, mostra bipersonale di Rebecca Agnes e Stefania Migliorati. Le due artiste berlinesi d’adozione, già familiari a una mutua collaborazione (seppur sviluppando una pratica indipendente e personale) presenteranno in galleria un gruppo di sei lavori in aperto dialogo. Ogni coppia di lavori difatti, come in un incrocio/incontro lati-longitudinale, intersecherà i suoi assi (fatti di tela, filo, segno, linea, parola, carta e quindi di storia, incontro, identità, appartenenza, alterità) in un centro (luogo d’incontro, osservatorio) dal quale partire per compiere un percorso ricodificato e relativamente esplicito sul senso stesso della natura del suo indagare.
 
In “Coordinate” Rebecca Agnes e Stefania Migliorati condividono un impianto concettuale che gravita principalmente (spesso in senso lato) attorno ai temi del luogo (Genius loci) inteso come spazio/mappa che si modifica descrivendosi nell’immaginario, che si adatta nel site-specific, che rimane irrimediabilmente se stesso seppur traducendosi specularmente nel suo doppio nel tentativo di una lettura (per quanto possibile) oggettiva della realtà. Che si tratti di una geografia rigorosa o di un’idea geografica, di uno spazio cosmico fanta-e-scientifico o di un cosmo domestico/addomesticato, di un luogo che non è altro che sé o un sé migrante (corpo come luogo, pensiero nello spazio), il luogo cui ci si riferisce è sempre e comunque un luogo identitario che si pone e pone domande sull’attendibilità dei dati a disposizione e sul dubbio che quegli stessi dati non siano altro che la parzialità di un evento imparziale e non verificabile.
 
I luoghi di Agnes e Migliorati sono territoriali, fisici, atomici e al tempo stesso astratti, impalpabili e grafici, sono metaforici e metafisici, poetici e analitici, sono il pretesto per descrivere il sociale, l’attuale, il contemporaneo e sono, soprattutto, lo sprone per proiettarsi, magari ortogonalmente, dal “qui” al “dove”.


TORINO INCONTRA BERLINO

Doppia personale di Rebecca Agnes e Stefania Migliorati, artiste entrambe da anni residenti a Berlino, che in occasione della loro prima mostra presso la Fusion Gallery esporranno una serie di diversi lavori installativi.
Percorsi, mappature, coordinate sono alcuni dei temi trattati dalle opere che si innestano nello spazio espositivo, dialogando fra loro.


“Heterotopias have the power of juxtaposing in a single real place different spaces and locations that are incompatible with each other.” Michel Foucault


Fusion Art Gallery presents “Coordinate”, a two person exhibition by Rebecca Agnes and Stefania Migliorati. The two Italian artists from Berlin, their adopted city, have already collaborated in the past though they have developed independent and personal experiences. They present a group of six pieces in an open dialogue with each other. Every pair of works, in fact, intersects their axis (made of canvas, threads, lines, words, paper and thus made of history, encounter, identity, similarity and dissimilarity) like when lines of latitude and longitude meet. The intersection– an observatory and meeting point- is the place where a newly codified and relatively clear path about the meaning of the analysis itself begins.

The “Coordinate(s)” - Rebecca Agnes and Stefania Migliorati - share a conceptual structure. They mainly gravitate, often broadly speaking, around the spirit of a place (Genius Loci), meaning the space/map that changes describing itself in the unreal, that adjusts itself to the site-specific, but that remains unmistakably the same albeit conveying a mirror image of itself in the attempt to give, as far as possible, an objective view of reality.

The place we are referring to is always a personal one – be it an exact geographical location or a geographical idea, a sci-fi cosmic area or a domestic/domesticated universe, the self itself or a migrant self (body as the place, thought in the space). It queries itself and the others about the reliability of the available data, and it brings into question the assumption that those data are nothing more than a part of an impartial unverifiable event.

Agnes and Migliorati choose places that are simultaneously local, physical, atomic and abstract, indefinite and graphic; they are metaphoric and metaphysical, poetic and analytical; they are the excuse to describe the social and the present contemporary issues but, above all, they are the inspiration to project ourselves - maybe orthogonally- from here to where.

The new book by Stefania Migliorati In 4 Steps, in collaboration with Edizioni Inaudite- Collana Gli Irriverenti, and The Italian Alphabet Has 21 Letters by Rebecca Agnes will also be presented at the exhibition.

The exhibition is part of the “Torino incontra Berlino” Festival.


in collaborazione con
EDIZIONI INAUDITE Collana Gli Irrievanti
PUBBLICAZIONI
Stefania Migliorati | IN 4 STEPS
ED. Limitata di 100
Ogni edizione contiene un bozzetto originale usato per la realizzazione dei disegni raccolti nel libro. Esercizi personali di scrittura per dare luogo ad altri esercizi.

Rebecca Agnes |
THE ITALIAN ALPHABET HAS 21 LETTERS
ED. Limitata di 100 di cui 21 special editions
Ogni edizione contiene un
intervento dell'artista.
www.edizioniinaudite.weebly.com
Powered by Create your own unique website with customizable templates.